La Provincia di Salerno promuove *“Generazioni in movimento”

Gli stage sportivi intergenerazionali mirano a ridurre la distanza tra le generazioni attraverso lo sport. Lo scopo principale dell’iniziativa è promuovere uno stile di vita sano che al contempo favorisca la condivisione di un’esperienza sportiva tra generazioni diverse. Sono previsti 2 stage: a ciascuno stage della durata di 3 ore potranno partecipare i giovani destinatari […]

Al via a Salerno i Laboratori sportivi inclusivi

I laboratori sportivi mirano a promuovere lo sport come veicolo di inclusione, di integrazione sociale e di parità di trattamento. Prevede 4 percorsi sportivi specifici inclusivi adeguati alle potenzialità di ogni destinatario normodotato e/o con disabilità nelle discipline di ginnastica di base, ginnastica artistica, parkour e danza aerea. Ciascun percorso sportivo prevede 16 incontri della […]

La Provincia di Salerno organizza la Giornata del vivere sano

L’iniziativa prevede una serie di attività pensate per promuovere il benessere fisico, alimentare e ambientale, sfruttando le bellezze naturali e culturali del territorio. I partecipanti si cimenteranno in una passeggiata ecologica di Clean Walking, che combina movimento fisico e sensibilizzazione ambientale, rappresentando un’esperienza ideale per chi desidera unire sport e rispetto per l’ambiente.

Primo incontro del Coordinamento di Sportability 2.0

Si è tenuto presso la Sala Marcello Torre della Provincia di Salerno, il primo incontro di coordinamento del progetto Sportability 2.0 finanziato dall’Unione Province d’Italia nell’ambito del programma nazionale Game UPI 2.0. La Provincia di Salerno, prima tra le venti province d’Italia ammesse al finanziamento, insieme ai partner di progetto, organizzerà iniziative, incontri tematici, attività […]

Game Upi 2.0: Tutti al traguardo, non uno di meno

Oggi, nella sala del Consiglio della Provincia di Lecco, si è svolta la conferenza stampa per la presentazione del progetto Game Upi 2.0 Tutti al traguardo, non uno di meno, nell’ambito Orientamento personale e professionale. Sono intervenuti: Alessandra Hofmann, Presidente della Provincia di Lecco Antonio Leonardo Pasquini, Consigliere provinciale delegato a Formazione professionale e Istruzione I rappresentanti dei partner: Ufficio […]

Giochi della Grecia d’occidente, 2ª edizione

Al via, oggi, la 2°edizione dei Giochi della Grecia d’Occidente nell’ambito del Progetto ‘Fare Squadra 2.0’. I Giochi promossi dalla Provincia di Crotone sono stati finanziati dall’Unione Province Italiane (UPI) con il programma ‘Game 2.0.’. Sulla pista di atletica della città, nella mattina del 21 marzo, si cimenteranno gli studenti di 8 Istituti secondari superiori: […]

Game Upi 2.0, questa mattina al Righi il primo incontro con gli esperti del CONI

Si è tenuto questa mattina nell’aula magna del Liceo scientifico Sportivo Righi di Taranto, il primo degli incontri previsti dalla Provincia di Taranto nell’ambito del progetto GAME UPI 2.0, il programma finanziato da UPI (Unione Province Italiane) e Dipartimento delle Politiche Giovanili destinato ai giovani dai 14 ai 35 anni delle 20 province beneficiarie del […]

GameUPI 2.0: La Provincia di Latina presenta Orienta Maps

Ieri pomeriggio, presso la sala Loffredo della Provincia di Latina, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione di “Orienta.Maps”, il nuovo progetto proposto nell’ambito dell’avviso gestito da UPI in convenzione con il Dipartimento delle politiche giovanili. L’ente di via Costa è tra le venti Province che beneficeranno di un finanziamento superiore ai 100 […]

La Provincia di Parma al lavoro per l’occupazione giovanile

Promuovere l’orientamento personale e professionale per favorire l’occupazione giovanile; sviluppare metodologie di orientamento professionale e universitario innovative attraverso la valorizzazione del patrimonio, nello specifico della Reggia di Colorno della Provincia di Parma e del patrimonio montano; individuare approcci pratici e laboratoriali, per offrire ai giovani coinvolti un’esperienza concreta di conoscenza e orientamento. Questi gli obiettivi […]