Si chiama “Orienta Maps” il progetto proposto dalla Provincia di Latina per la seconda edizione dell’iniziativa GameUPI, realizzata da UPI grazie al Fondo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Punto di forza dell’iniziativa, la sinergia con Il Progetto Rete, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili, in collaborazione con Invitalia, che prevede l’apertura e gestione di 12 Hub territoriali pilota, luoghi aperti a chi vive nel territorio ma accessibili anche da remoto.
Obiettivo del progetto della Provincia di Latina è di fornire ai giovani studenti ed ai giovani inoccupati e disoccupati del territorio un ventaglio di opportunità per compiere scelte consapevoli partendo dal percorso di studi fino all’inserimento attivo e partecipato nel mondo del lavoro, abbattendo il rischio di dispersione delle energie e valorizzando le opportunità.
Due le linee di attività che saranno seguite: l’orientamento personale e il riorientamento e i nuovi scenari economici e i nuovi bisogni.
Tra i partener del progetto: l’UPI Lazio, Agenzia per i servizi formativi della Provincia di Latina Latina Formazione e Lavoro s.r.l; l’Istituto di Istruzione Superiore Campus dei Licei Massimiliano Ramadù; l’ Istituto Istruzione Statale Gobetti – De Libero; l’ IIS Vittorio Veneto Salvemini Istituto di Istruzione Superiore; l’ Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Giovanni Caboto.
Tra gli associati: il Comune di Cisterna di Latina, il Comune di Fondi, il Comune di Gaeta e il Comune di Minturno.